Campagne di Raccolta Fondi

PERCHÉ É IMPORTANTE ADERIRE CON IL PROPRIO CONTRIBUTO PRIVATO O AZIENDALE
La Campagna di Raccolta Fondi è una vera e propria call to action, sia essa focalizzata su un determinato Progetto di Ricerca, un periodo di sensibilizzazione verso specifiche patologie e la loro prevenzione, una necessità strumentale od operativa manifestata dall’Azienda Ospedaliera Città della Salute.

Un Baffo per la Ricerca
È la Campagna di Fondazione Ricerca Molinette dedicata alla prevenzione dei tumori maschili. In particolare, il tumore alla prostata. Nata a Torino nel 2015 sull’onda del movimento internazionale “Movember,” #UnBaffoperlaRicerca in collaborazione con i medici della S.C. Urologia Molinette, organizza eventi di sensibilizzazione e raccolta fondi sul territorio torinese, durante i quali si affrontano temi di prevenzione dei tumori maschili, coinvolgendo la cittadinanza, nei luoghi della vita quotidiana, per fare luce su un tema ancora troppo spesso trascurato.

Donne per le Donne
È la Campagna di Fondazione Ricerca Molinette dedicata alle donne, per sensibilizzarle sull’importanza della prevenzione e per raccogliere fondi a favore di Progetti di Ricerca sui tumori femminili. Ogni anno la Fondazione, supportata da un team di ricercatrici, medici e nutrizioniste tutto al femminile! Organizza eventi manifestazioni sportive e incontri di approfondimento sui corretti stili di vita da adottare ai fini della prevenzione oncologica.

Il profumo Ricerca d’Amore
In relazione alla Campagna Donne per le Donne La Fondazione Ricerca Molinette, ha creato il Profumo “Ricerca d’Amore”. Note di testa e note di cuore, fresche e leggere, durature e persistenti. L’idea nasce con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno della prevenzione e della ricerca sui tumori oncologici tipicamente femminili e non solo. Chi regalerà o acquisterà “Ricerca d’Amore” farà un regalo a se stesso, a chi ama e a chi, ogni giorno, lavora per combattere i tumori femminili.

Progetto Protezione Famiglie Fragili

In collaborazione alla Rete Oncologica Piemonte – Valle d’Aosta, Fondazione Ricerca Molinette sostiene questo importante Progetto che consiste in un aiuto concreto a quelle famiglie che, oltre alla malattia oncologica, affrontano situazioni di particolare fragilità. La malattia così come la morte di un familiare a causa di una patologia oncologica, sono fonte di grandi sofferenze e di destabilizzazione per qualsiasi nucleo familiare. Purtroppo esistono situazioni di particolare disagio, dove al dolore per la perdita o della malattia stessa si sovrappongono problematiche economiche, psichiatriche, linguistiche, culturali, affettive. L’obiettivo del Progetto Protezione Famiglie Fragili è quello di costruire una rete di supporti assistenziali, psicologici e sociali mirati alla protezione delle famiglie di malati oncologici.

Tra le risorse attivate dal progetto vi sono:
psicologi, assistenti sociali ed educatori per il sostegno ai minori assistenti tutelari per l’assistenza e l’accudimento del malato e di altri membri fragili della famiglia, avvocati per l’assistenza legale alla famiglia del malato.
Il Progetto ha preso in carico, negli anni, migliaia di famiglie, costruendo contesti protettivi con un’attenzione particolare al momento del fine vita, utilizzando anche gli hospice come luoghi di tutela e accudimento. Fondazione Ricerca Molinette supporta la realizzazione e la gestione del progetto all’interno di Città della Salute e della Scienza, ove – ogni anno – sono oltre un centinaio le nuove prese in carico. Sostenere il Progetto Protezione Famiglie Fragili significa aiutare concretamente chi è già duramente provato. Un gesto di solidarietà che può fare la differenza, dando un po’ di sollievo a chi lotta contro la malattia e restituendo speranza ai suoi familiari.

Panettoni Natalizi
Il Natale è un momento importante, durante il quale, donare è un gesto di generosità che consente alla Fondazione di raccogliere fondi per la Ricerca. Grazie ai nostri squisiti panettoni solidali, è possibile compiere una scelta di solidarietà che può fare la differenza. Un’opportunità sia per il cittadino privato che per le Aziende. Se desideri personalizzare la tua confezione

Uova di Pasqua
Le Uova di Pasqua rappresentano un classico gesto di solidarietà. Da sempre gradite da chi le riceve, le uova di cioccolato, portatrici di allegria e dolcezza nelle famiglie, possono aiutare la Ricerca. La Fondazione Ricerca Molinette ha pensato di soddisfare tutti i palati, offrendo uova sia al cioccolato al latte che fondente!

Adotta un ricercatore, mantenere le eccellenze in Italia
Uno dei Progetti di cui la Fondazione Ricerca Molinette è più orgogliosa è “Adotta un ricercatore”. Da sempre una delle maggiori difficoltà che deve affrontare la Ricerca è la mancanza di fondi per mantenere i giovani ricercatori nei loro studi. Gli italiani, che spesso brillano per professionalità e competenze, sono costretti a trasferirsi all’estero per svolgere il proprio lavoro. La Fondazione ha creato una Campagna dedicata. L’obiettivo è mantenere le eccellenze nel nostro Paese. Sostenendo questa iniziativa si dona l’opportunità ad un giovane meritevole italiano, di poter raggiungere nuovi preziosi traguardi nella Ricerca, rimanendo nel suo Paese. Ogni contributo a questa importante iniziativa è una piccola vittoria, della quale, ciascun cittadino sarà orgoglioso, consapevole di aver contribuito alla crescita e allo sviluppo della Ricerca in Italia.

Attacca bottone
Nato dalla collaborazione tra la Fondazione Ricerca Molinette e la Fabbrica Bottoni Fratelli Bonfanti, il Progetto vuole proporre ai sostenitori della Fondazione un segno distintivo unico, a riconoscimento del loro impegno verso la Fondazione, favorendo una condivisione di intenti con coloro che ancora non ci conoscono. Attaccando un bottone! Sono disponibili nel nostro shop on line delle piccole confezioni da sei bottoni da indossare e regalare quale simbolo dei Valori, della Passione e della Dedizione di tutti coloro che sostengono la Fondazione Ricerca Molinette.

CONTATTACI
e-mail: frm@fondazionericercamolinette.it | Tel: +39 011-633-6231

Resta in contatto con noi

Compila il form per iscriverti alla nostra newsletter
sarai sempre informato sui nostri ultimi progetti