Fondazione Ricerca Molinette si impegna a rispondere ai bisogni concreti dell’Ospedale, cercando di garantire il più possibile il benessere dei pazienti e delle loro famiglie. Crediamo, infatti, che il processo di cura si realizzi non solo grazie all’innovazione scientifica della ricerca, ma anche attraverso un miglioramento delle condizioni di degenza. Per questo motivo la Fondazione è in costante relazione con Città della Salute e della Scienza, per rispondere, da sola o in rete con altri attori del Terzo Settore, alle necessità dell’ospedale e ai bisogni messi in luce dai pazienti, per garantire un percorso di cura più efficace e, allo stesso tempo, più accogliente.
Nel tempo abbiamo contribuito alla decorazione delle sale del Centro Oncologico Subalpino e della Breast Unit e alla dotazione di strumenti e attrezzature per vari reparti e strutture complesse.
Insieme alla Rete Oncologica Piemonte – Valle d’Aosta e a tutte le realtà del territorio che ne fanno parte sosteniamo, inoltre, il Progetto Protezione Famiglie Fragili presso Città della Salute e della Scienza, che ha per obiettivo l’aiuto di quei nuclei familiari che, oltre alla malattia, devono far fronte a situazioni di particolare fragilità.
Fondazione Ricerca Molinette si impegna a rispondere ai bisogni concreti dell’Ospedale, cercando di garantire il più possibile il benessere dei pazienti e delle loro famiglie. Crediamo, infatti, che il processo di cura si realizzi non solo grazie all’innovazione scientifica della ricerca, ma anche attraverso un miglioramento delle condizioni di degenza. Per questo motivo la Fondazione è in costante relazione con Città della Salute e della Scienza, per rispondere, da sola o in rete con altri attori del Terzo Settore, alle necessità dell’ospedale e ai bisogni messi in luce dai pazienti, per garantire un percorso di cura più efficace e, allo stesso tempo, più accogliente.
Nel tempo abbiamo contribuito alla decorazione delle sale del Centro Oncologico Subalpino e della Breast Unit e alla dotazione di strumenti e attrezzature per vari reparti e strutture complesse.
Insieme alla Rete Oncologica Piemonte – Valle d’Aosta e a tutte le realtà del territorio che ne fanno parte sosteniamo, inoltre, il Progetto Protezione Famiglie Fragili presso Città della Salute e della Scienza, che ha per obiettivo l’aiuto di quei nuclei familiari che, oltre alla malattia, devono far fronte a situazioni di particolare fragilità.