#Un Baffo per la Ricerca è la Campagna di Fondazione Ricerca Molinette per sensibilizzare sul tema della prevenzione dei tumori maschili, in particolare del tumore alla prostata. La Campagna, al contempo, ha l’obiettivo di raccogliere fondi per i progetti della S.C. Urologia di Città della Salute e della Scienza, uno dei centri di ricerca e cura de tumori urologici più all’avanguardia in Italia, grazie alla costante integrazione tra le migliori tecnologie diagnostiche e terapeutiche e l’attività di ricerca
Il tumore della prostata, pur restando tra le forme più diffuse nel nostro Paese, è tuttavia uno di quelli per cui si sono registrati i maggiori progressi negli anni più recenti, grazie alla diffusione di screening e diagnosi precoce.
#Un Baffo per la Ricerca, attraverso la collaborazione di associazioni, aziende, persone e reti, porta la prevenzione nei luoghi della vita quotidiana, perché parlare di prevenzione dei tumori maschili non sia più, finalmente, un tabù.
Scopri l’edizione 2021
I fondi raccolti attraverso l’edizione 2021 di Un Baffo per la Ricerca contribuiranno a finanziare un assegno di ricerca per una figura di coordinatore di ricerca clinico, presso la SC Urologia Molinette.
Come aderire
- Scegliendo uno dei nostri “Barbieri amici del Baffo” che ci aiutano a diffondere la Campagna sensibilizzando e coinvolgendo i loro clienti. Presso di loro sarà possibile sostenere la Campagna attraverso una donazione. Si ringrazia CNA Benessere e Sanità per la collaborazione.
- Aderendo a una delle proposte culinarie create appositamente per la Campagna dalla rete di chef e locali amici, gli ormai famosi “Piatti del Baffo”
Inoltre puoi:
- Acquistare uno dei nostri fantastici gadget brandizzati con il Baffo, che sostengono la ricerca sul tumore alla prostata
- Fare una donazione, attraverso bonifico o paypal (causale Un Baffo per la Ricerca): trovi qui tutte le informazioni
o sulla pagina Facebook
- Aiutarci a diffondere la campagna: lasciati crescere i baffi nel mese di novembre, fatti una foto e postala sui tuoi social taggandoci e usando questi hashtag: #unbaffoperlaricerca #movembre #prevenzionetumorimaschili.
Da diversi anni, e in modo sempre più assiduo, la Clinica Urologica partecipa a trials clinici internazionali volti a testare farmaci sperimentali e tecnologie di ultima generazione nell’ambito del tumore vescicale e del tumore prostatico. È grazie a questa costante attività di ricerca che la Clinica Urologica delle Molinette è tra le strutture più all’avanguardia nel suo settore, in Italia ed in Europa. Grazie all’edizione 2021 della Campagna “Un Baffo per la Ricerca”, Fondazione Ricerca Molinette finanzierà un assegno di ricerca per assumere un data manager.
Il Prof. Paolo Gontero, primario della Struttura Complessa, ci spiega perché questa figura è importante:
“Il ruolo di un data manager è fondamentale nella medicina moderna. Ci permetterà di sviluppare una banca dati che raccoglierà tutte le informazioni dei pazienti in maniera poter mantenere lo storico di ogni singolo paziente, facilitando la gestione di ogni singolo caso e aiuterà il gruppo a delineare anche gli andamenti statistici sulla totalità dei pazienti seguiti dal reparto. Questo ci permetterà di offrire un servizio sempre più accurato alla cittadinanza“
Da diversi anni, e in modo sempre più assiduo, la Clinica Urologica partecipa a trials clinici internazionali volti a testare farmaci sperimentali e tecnologie di ultima generazione nell’ambito del tumore vescicale e del tumore prostatico. È grazie a questa costante attività di ricerca che la Clinica Urologica delle Molinette è tra le strutture più all’avanguardia nel suo settore, in Italia ed in Europa. Grazie all’edizione 2021 della Campagna “Un Baffo per la Ricerca”, Fondazione Ricerca Molinette finanzierà un assegno di ricerca per assumere un data manager.
Il Prof. Paolo Gontero, primario della Struttura Complessa, ci spiega perché questa figura è importante:
“Il ruolo di un data manager è fondamentale nella medicina moderna. Ci permetterà di sviluppare una banca dati che raccoglierà tutte le informazioni dei pazienti in maniera poter mantenere lo storico di ogni singolo paziente, facilitando la gestione di ogni singolo caso e aiuterà il gruppo a delineare anche gli andamenti statistici sulla totalità dei pazienti seguiti dal reparto. Questo ci permetterà di offrire un servizio sempre più accurato alla cittadinanza“

ELENCO BARBIERI ADERENTI
ELENCO BARBIERI ADERENTI

ELENCO LOCALI ADERENTI
ELENCO LOCALI ADERENTI
Nome | Piatto col Baffo 2021 | Importo donato |
---|---|---|
Magorabin | Work in progress | Work in progress |
L’HAMBURGHERIA DI EATALY | Giotto col baffo | 1€ |
PATRICK RICCI – TERRA, GRANI, ESPLORAZIONI | Tutte le pizze | 1% |
ANTICA LOCANDA BELFIORE | Hamburger del baffo di salsiccia di maiale, formaggio, cipolla patatine | 1€ |
Torteria Olsen | Torta sacher sia in negozio che da asporto | 2€ in negozio o 0,5€ da asporto |
Osteria Le Putrelle | Flan di stagione con fonduta | 0,5€ |
Ristrot Guviol | Pasta ripiena di faraona | 2€ |
Albergo Ristorante San Giors | Bollito misto | 2€ |
Convitto Cafè | torta pesca, cioccolato e amaretti | 1€ |
Du’ Cesari | Cacio e pepe | 1€ |
Petronilla | Pocha sandwich | 2€ |
Casa Mago | Work in progress | Work in progress |
Open Baladin | Work in progress | Work in progress |
Taglio | Work in progress | Work in progress |