Un grande segno di riconoscenza e fiducia è stato destinato alla Fondazione Ricerca Molinette. Il lascito dell’architetto Domenico Negri e della moglie Ortensia, del valore di un milione di euro, sarà destinato alla Ricerca Scientifica dell’A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.

L’architetto vantava una lunga carriera a Torino per poi spostarsi Qatar verso la fine degli anni ’70, dove ha lavorato per importanti costruzioni, tra le quali la villa di Hussein Al Fardan. Già nel 2016 affermava quanto fosse importante aumentare la sensibilità dei cittadini per la Ricerca, volendo creare un importante precedente che potesse esser preso da esempio.
Ai ricercatori, invece, auspicava di <<poter proseguire il lavoro nelle migliori condizioni possibili, per ottenere risultati traducibili in nuove cure innovative>>.

<<Una somma notevole>> ha dichiarato il Presidente Massimo Segre su un articolo de La Stampa di oggi, <<che potrà dare rafforzare azioni importanti come il bando per la Ricerca d’Eccellenza di Città della Salute, del valore di 200mila euro. Un bando di respiro europeo che finanzierà un progetto di Ricerca meritevole tra quelli candidati>>.

Sempre il Professor Segre ha sottolineato come questo grande gesto di generosità dia continuità ai contributi dei cittadini con i quali si è potuto ammodernare i laboratori e velocizzare l’esecuzione dei tamponi e migliorare il triage al pronto soccorso durante i primi mesi di pandemia.

Questo lascito permetterà di sviluppare nuove attività di Ricerca. Generando innovazione e nuove tecnologie: due fattori fondamentali come dimostrano gli ultimi due anni vissuti con la pandemia.

 

Potrebbe interessarti

  • La vita è un dono e donare è vita - Raccolta fondi per la Ricerca sul tumore al pancreas

    Fondazione Ricerca Molinette è orgogliosa di essere partner della Raccolta […]

    Leggi di più
  • A Pasqua, scegli le Uova per la Ricerca!

    STA ARRIVANDO LA PASQUA!!! Fondazione Ricerca Molinette quest’anno, per la […]

    Leggi di più
  • Leggi di più
  • Leggi di più